Fotovoltaico su tetti agricoli: fondi del PNRR in arrivo

1,5 miliardi di euro. Una cifra importante che il MIPAAF (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) ha stanziato con l’obiettivo di aumentare la sostenibilità e l’efficienza energetica nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.

Risorse essenziali che permettono alle aziende del settore di accelerare i propri investimenti nella produzione di energia elettrica verde attraverso l’installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici ad uso produttivo.

L’intervento  punta a raggiungere l’installazione su una superficie complessiva pari a 4,3 milioni di mq per 0,43 GW.

Il bando per accedere al contributo sarà pubblicato entro il 31 marzo, in pieno rispetto delle scadenze fissate al primo trimestre 2022 per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Le domande saranno gestite da Gestore dei Servizi Energetici – GSE, mentre il MIPAAF avrà responsabilità in tema di supervisione complessiva dell’intervento e nella di gestione dei flussi finanziari.

Ma chi potrà richiedere il finanziamento e in che termini?

Come detto, la dotazione finanziaria messa in campo dal PNRR per il bando relativo alla misura Parco Agrisolare è pari a 1,5 miliardi di euro. In generale, le disposizioni ufficiali si avranno solo a fine mese, i beneficiari saranno Imprenditori Agricoli Professionali, Coltivatori Diretti e Imprese Agroindustriali, mentre la spesa massima ammissibile sarà pari a 250.000 euro.

Il contributo sarà erogato sotto forma di incentivo in conto capitale fino a un massimo del 65% della spesa ammessa, con un incremento del 25% per l’imprenditoria giovanile.

Oggetto dell’incentivo saranno impianti con potenza tra i 10 kWp e i 300 kWp, e potranno essere coperti anche i costi per la riqualificazione e l’ammodernamento delle strutture, come la rimozione e lo smaltimento dell’amianto dai tetti, la realizzazione dell’isolamento termico dei tetti, i sistemi di aerazione connessi alla sostituzione del tetto, anche al fine di contribuire al benessere degli animali.

Per maggiori dettagli sarà quindi necessario attendere ancora qualche giorno, seguici per rimanere aggiornato su tutte le novità in arrivo!