Credito di imposta per le batterie su impianti fotovoltaici esistenti

Gli ultimi giorni del 2021 hanno visto l’approvazione al ddl di Bilancio dell’emendamento che permette l’utilizzo del credito di imposta per coloro che installano sistemi di accumulo su impianti fotovoltaici esistenti.

La Legge di Bilancio, approvata poi in forma definitiva, stabilisce che verrà riconosciuto per l’anno 2022 un credito di imposta per le spese documentate che riguardano l’installazione di sistemi di accumulo integrati di impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili nel limite massimo di 3 milioni di euro.

Tale norma riguarderà, appunto, impianti anche già esistenti e già beneficiari di incentivi per lo scambio sul posto secondo l’articolo 25-bis del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116. Restano esclusi, pertanto, gli impianti Fotovoltaici incentivati con il precedente conto energia.

Le modalità di applicazione e attuazione del credito di imposta saranno stabilite dal decreto attuativo del Ministro dell’economia e delle finanze che verrà emanato entro il 30 marzo 2022.
Per maggiori dettagli sarà quindi necessario attendere, seguici per rimanere aggiornato su tutte le novità in arrivo!